Pasqua in Sicilia 2024: come organizzarla alla perfezione

Se per Pasqua 2024 stai pensando di concederti una vacanza fuori porta, la Sicilia è la meta perfetta dove trascorrere un lungo weekend di relax.

Quest’anno la domenica di Pasqua cade il 31 marzo, un momento perfetto per visitare una delle isole più belle del nostro paese. 

Anche il meteo sembra essere d’accordo: in base all’andamento del clima degli scorsi anni, infatti, i metereologi sono concordi nel dire che aprile sarà poco piovoso e per lo più soleggiato. Le temperature saranno stabili e si assesteranno intorno ai 20 gradi

Insomma, sembra proprio il periodo ideale per concedersi un lungo weekend di pace, di sole e di festa, in compagnia della famiglia o degli amici.

Vieni a goderti l’inizio della primavera da noi!

Pasqua: storia e tradizioni siciliane


La Pasqua, la festa più importante della religione cristiana, è il culmine del triduo pasquale e celebra la morte e risurrezione di Cristo.

La data cambia tutti gli anni perché è stato stabilito di far coincidere questa importante festività con la domenica successiva alla prima luna piena dopo l’equinozio di primavera.

Indicativamente, quindi, la Pasqua cade sempre tra la metà di marzo e la fine di aprile.

In Sicilia, la Pasqua è particolarmente sentita. Infatti, in moltissime province e comuni della regione vi sono delle vere e proprie manifestazioni popolari durante tutta la Settimana Santa. 

Assistere a una delle celebrazioni siciliane del triduo pasquale è un’esperienza davvero coinvolgente e particolare.

Anche dal punto di vista enogastronomico la Sicilia offre numerose attrazioni e prelibatezze, non farti sfuggire la possibilità di assaggiarle tutte durante il tuo viaggio!

Scopriamo insieme le più affascinanti e interessanti celebrazioni a cui puoi prendere parte durante la tua vacanza pasquale in Sicilia. 

Le più belle tradizioni pasquali in Sicilia

Gli eventi pasquali in Sicilia sono numerosi e attraggono ogni anno tantissimi curiosi.

Le tradizioni siciliane hanno origini antichissime, in particolare le processioni pasquali sono tra le celebrazioni più coinvolgenti e sentite. Di seguito ti proporremo alcune tra le manifestazioni più famose.

processione in Sicilia

 
Tra queste  c’è sicuramente la Processione dei Misteri di Trapani. Nel corso della processione, pesanti statue di legno rappresentanti le scene della passione di Cristo vengono portate per le vie del paese.

Anche per le strade di Enna potrete imbattervi in una processione a cui partecipano le Congregazioni, ossia i confratelli di diverse confraternite che reggono su storici vassoi i simboli della Passione di Cristo. 

Sempre in occasione del Venerdì Santo, ad Adrano va in scena la Diavolata: la storica rappresentazione dell’eterna lotta tra il bene e il male che vede il primo vincere sul secondo. 

A Taormina potrete prendere parte alla splendida e sentitissima Via Crucis Vivente

 

Anche S. Fratello, in provincia di Messina, c’è una magnifica Processione detta Dei Giudei, che unisce sacro e profano. Il dolore per la morte di Cristo unita alla fastosità del carnevale. 

I “Giudei”, travestiti con i colori dei soldati romani, percorrono le vie della città riportando gioia in questi momenti di dolore. Il culmine della celebrazione si ha quanto i Giudei interrompono la Via Crucis. 

Una piccola curiosità: i costumi da Giudei sono tramandati di padre in figlio. 


Passata la Pasqua, per il Lunedì dell’Angelo, una delle più belle celebrazioni si svolge a Forza d’Agrò dove si tiene la tradizionale Festa dell’Alloro e la Processione dei Sacri Olii.

Durante la Festa dell’Alloro, i giovani della zona realizzano degli stendardi con le foglie d’alloro in onore della SS Trinità.

Segue un corteo per le strade del paese fino alla Chiesa della Triade dove Forzesi, turisti e affezionati assistono alla benedizione dell’alloro e degli Olii Santi. 

Cuddure siciliane

Durante questa celebrazione, i confrati distribuiscono a tutti i presenti le cuddure, tipici dolci siciliani del periodo pasquale.

La preparazione delle cuddure coinvolge tutto il paese e le ciambelle vengono cotte in uno storico forno adiacente alla Chiesa della SS Trinità. 

Questi sono solo alcuni esempi delle splendide tradizioni pasquali siciliane: lasciati affascinare da queste storiche celebrazioni che negli anni non hanno perso il coinvolgimento di tantissime persone. 

Cosa si mangia a Pasqua in Sicilia?

La Pasqua è anche la fine della Quaresima, periodo di magro e digiuno, si tratta, quindi, di un’ottima occasione per festeggiare con un grande banchetto

I piatti della tradizione includono numerose portate tra cui l’agnello, il Taganu d’Aragona e la cassata siciliana. 

Amiamo la tradizione ma adoriamo l’innovazione e noi dell’Hotel Capo dei Greci, in occasione della fine delle ristrettezze alimentari imposte dalla Quaresima, ti proponiamo un menù pasquale da leccarsi i baffi. 

Scopri la nostra proposta e prenota subito il tuo posto a tavola con noi!

Ma la Pasqua non finisce qui: il lunedì dell’Angelo, ossia la Pasquetta, è un’altra occasione per festeggiare con amici e famiglia. Scopri i nostri eventi in occasione di Pasquetta!

Abbiamo pensato, infatti, di proporti un altro ricchissimo menù con tutto ciò che la nostra splendida regione può offrire.

Trascorri anche la Pasquetta in Sicilia!

Taormina a Pasqua

Taormina strada


Taormina è una delle perle siciliane per eccellenza. Vieni a scoprire la natura incontaminata che la contraddistingue e i magnifici siti di interesse artistico culturali. 

Per scoprire tutte le bellezze e i segreti che la nostra città nasconde ti consigliamo di leggere gli articoli del nostro blog chi più di noi può presentarti ciò che questa splendida città può offrire ai propri visitatori? 

Noi di Hotel Capo dei Greci ti offriamo una location unica dove trascorrere la Pasqua con tutta la tua famiglia o i tuoi amici!

Hotel Capo dei Greci è incastonato in una magica cornice naturale e culturale. Affacciata sul mare, questa splendida location sul promontorio di Sant’Alessio Siculo, offre ai propri ospiti numerosi comfort e servizi. 

Per Pasqua abbiamo deciso di semplificarti la vita preparando diverse tipologie di promozioni per accontentare tutti i gusti e le esigenze. Scegli tra: 


Ora che sai come trascorrere la Pasqua non ti resta che prenotare uno dei nostri pacchetti pensati appositamente per te. 


Ti aspettiamo!



IN EVIDENZA

One day spa

One day spa

a partire da € 84.00

2 giorni – 1 notte; Prima colazione a buffet; Connessione internet Wi-fi in camera e nella Hall; Accesso all’area fitness; 1 percorso benessere da 90’ (vasche Dott. Kneipp, doccia scozzese, vasca in aromaterapia, vasca di galleggiamento, vasca di drenaggio, hammam, sauna...

Scopri di più
Relax e benessere

Relax e benessere

a partire da € 109.00

2 giorni – 1 notte; Prima colazione a buffet; Connessione internet Wi-fi in camera e nella Hall; Accesso all’area fitness; 1 percorso benessere da 90’ (vasche Dott. Kneipp, doccia scozzese, vasca in aromaterapia, vasca di galleggiamento, vasca di drenaggio, hammam, sauna...

Scopri di più
5 BUONI MOTIVI PER PRENOTARE SUL NOSTRO SITO

5 BUONI MOTIVI PER PRENOTARE SUL NOSTRO SITO

MIGLIORE TARIFFA DISPONIBILE: vi garantiamo sempre la migliore tariffa disponibile online; OFFERTE SPECIALI: vi offriamo offerte speciali esclusive, come lo sconto del 5% inserendo in fase di prenotazione lo special code CAPO5; OMAGGIO SPA: 1 percorso benessere da 90' per soggiorni di a...

Scopri di più

NEWS & PROMO