Luna di miele in Sicilia: come organizzare una fuga d'amore

Perché affrontare un viaggio interminabile quando nel nostro paese abbiamo una delle isole più belle e più ricche di tutto il mondo?

Scegli la Sicilia come meta del tuo viaggio di nozze! Mare caraibico, patrimonio artistico culturale imparagonabile e prelibatezze gastronomiche insuperabili. 

Di seguito ti propongo un itinerario di 8 tappe con le migliori attrazioni che la Sicilia ti può offrire.

Approfitta della tua luna di miele per esplorare questa splendida isola del Mediterraneo e gustare tutto ciò che la rinomata gastronomia siciliana può offrirti.

1. Trapani e dintorni

La città di Trapani e la sua provincia sono ricchissime di bellezze architettoniche e naturalistiche.

Il centro storico della città offre ai propri visitatori attrazioni come:

Trapani vista

  • La Torre di Ligny, costruita dal Principe di Ligne, da cui prende il nome, nel XVII secolo per difendere la città dalle incursioni corsare.

  • La Chiesa di San Lorenzo, la cattedrale di Trapani, che negli anni ha subito diverse modifiche. Ha assunto l’aspetto odierno solo nel XVIII secolo.

Appena fuori dal centro di Trapani puoi visitare:

  • Il comune di Erice da cui si può godere di uno dei panorami più belli di tutta la Sicilia;

panorama Erice

  • Le isole Egadi Favignana, Marettimo e Levanzo – valgono sicuramente il prezzo del biglietto del traghetto. Se hai poco tempo a disposizione ti consiglio di visitare almeno Favignana. I traghetti in partenza da Trapani sono giornalieri e puoi noleggiare una bici in loco per non perderti nemmeno una delle magnifiche calette dell’isola.

  • San Vito Lo Capo è una meta obbligata per un bagno romantico in una delle più belle spiagge del mondo.

2. Palermo 

palermo

Il capoluogo siciliano merita sicuramente una menzione d’onore in questo articolo dedicato alla luna di miele in Sicilia.

Palermo è una città antichissima, fondata dai Fenici, abitata dai Romani, invasa dai Berberi e tornata alla cristianità con i Normanni.

Questo susseguirsi di civiltà ha lasciato il segno sulla città di Palermo che oggi vanta un patrimonio artistico notevolissimo.

Tra i monumenti storici più importanti spiccano quelli dichiarati Patrimonio dell’UNESCO:

  • Il Palazzo dei Normanni con la Cappella Palatina, attualmente sede dell’Assemblea Regionale Siciliana, è la più antica residenza reale d’Europa. Come per la città, anche il Palazzo Reale mostra i segni delle diverse culture che l’hanno modificato nel corso della sua storia.
  • La Cattedrale di Palermo è un luogo maestoso che merita sicuramente una visita! La sua imponenza è data anche dai diversi stili che caratterizzano l’intera città di Palermo. Dai suoi tetti si gode una bellissima vista su tutto il capoluogo siciliano. Nella cripta, dove dimorano le spoglie di re e regine, sono custoditi i gioielli della corona risalenti al XII secolo.

Certo, le attrazioni palermitane non sono finite qui!

Il cibo è parte integrante della vita siciliana. Palermo, come molte altre città della regione, offre così tante alternative che c’è l’imbarazzo della scelta. Ora che le prove dell’abito sono finite, lasciati andare!

Re, o regina, indiscusso di Palermo è l’arancino o arancina come dicono i palermitani! Assaggia questo tipico fritto siciliano con riso, ragù, piselli e caciocavallo o con prosciutto e mozzarella.

Come primo hai l'imbarazzo della scelta tra Pasta alla Norma, Pasta con le Sarde e la pasta 'ncasciata. 

Gustati un buon cannolo siciliano, ripieno di ricotta fresca e condito con scorza d’arancia e granella di pistacchio. Assaggia anche la tipica cassata siciliana.

3. Isole Eolie

Se avete davvero deciso di godervi la vostra luna di miele in Sicilia allora non potete che programmare una gita in barca tra le Isole Eolie Raggiunta Milazzo prendete il traghetto per Lipari, la più grande isole delle Eolie. Concedetevi una piccola crociera organizzata tra queste magnifiche isole.

  • Lipari: la più densamente popolata e attrezzata, l’isola di Lipari ospita uno dei più importanti musei archeologici della Sicilia custodito nella Cattedrale.  
  • Salina, famosissima per essere stata sede del set cinematografico de “Il Postino” l’ultimo film di Massimo Troisi. Merita una visita anche per la spiaggia nera del piccolo borgo di Rinella e il Santuario della Madonna del Terzito.

isole eolie

  • Vulcano, è l’isola più a sud e non fatevi ingannare! L’attività vulcanica è assente dal XIX secolo. Qui potrete immergervi nei fanghi della pozza termale di Vulcano che è un toccasana per il corpo o affrontare un'escursione fino alla bocca del vulcano.
  • Panarea è l’isola dei VIP riscoperta recentemente dagli escursionisti grazie all'opera del CAI. 
  • Stromboli è l’unica delle isole con un’attività vulcanica viva e presente. Illuminata solo da sole, luci e stelle, Stromboli può essere visitata in compagnia di una guida vulcanologica.
  • Alicudi e Filicudi: sono piccoli isolotti con poche case e pochi servizi. Sono isole magiche dove il poco diventa tutto.

4. Messina

Messina

Terza città più popolosa della Sicilia, Messina è un città che ha subito numerose opere di ricostruzione che hanno arricchito la città di edifici in stile liberty.

Tra le attrazioni che meritano sicuramente una visita troviamo:

  • Il Duomo di Messina, di origine bizantina, è stato sottoposto a numerosi cambiamenti nel corso dei secoli. Il Campanile Normanno merita sicuramente un’occhiata!

  • Le Chiese di Messina sono sicuramente un’attrazione notevole. Prevalentemente in stile barocco, questi edifici raccontano una storia ricca e antica.

Assaggia una granita al limone tenendo per mano il tuo novello sposo e assaggia un cannolo ripieno di ricotta.

Goditi queste e molte altre meraviglie durante la tua luna di miele in Sicilia.

5. Taormina e dintorni

taormina teatro greco

Siamo giunti finalmente a una delle località più belle della Sicilia: Taormina Qui, come in tante altre zone della regione, potrete trovare oltre alle bellissime spiagge, numerose testimonianze archeologiche di inestimabile valore.

Una fra tutte è sicuramente il Teatro Greco di Taormina. Edificato intorno al III secolo a. C., questo splendido teatro viene tutt’ora utilizzato per concerti e spettacoli.

Il Duomo si Taormina, dedicato a San Nicola di Bari, è un gioiello di stile romanico-gotico.

Per gli amanti della natura, l’Isola Bella di Taormina, è senza dubbio una meta paradisiaca, oltre che super romantica. Porta la tua dolce metà a visitare la “Perla del Mediterraneo”.

Anche i comuni intorno a Taormina sono magnifici, un esempio è Sant’Alessio Siculo sul cui promontorio si erge maestoso un castello risalente al XII secolo. Edifici antichi di epoca normanna e la splendida spiaggia attraggono un alto numero di turisti, grazie anche alle splendide strutture ricettive della zona.

Tra queste anche Capo dei Greci che per la tua lune di miele in Sicilia itinerante ha pensato di offrirti un pacchetto promozionale davvero speciale.

Sant’Alessio Siculo sul cui promontorio si erge maestoso un castello risalente al XII secolo. Edifici antichi di epoca normanna e la splendida spiaggia attraggono un alto numero di turisti, grazie anche alle splendide strutture ricettive della zona.

Scegli Capo dei Greci per il tuo soggiorno a Taormina e riceverai una bottiglia di vino e un cesto di frutta ad accoglierti al tuo arrivo. In aggiunta, la struttura è felice di regalarti un percorso presso il centro benessere della struttura della durata di 90 minuti da condividere con la tua dolce metà. Scopri di più!

6. Catania

Catania vulcano sullo sfondo

Seconda città della Sicilia, Catania è una città che vi farà innamorare dell’arte barocca e delle prelibatezze gastronomiche della regione.

Percorrete mano nelle mano le splendide vie di Catania e scoprite insieme:

  • Palazzo Biscari: ecco il primo esempio di palazzo baracco catanese. Gli interni sono in stile rococò e l’edificio merita sicuramente una visita, da prenotare.

  • Il mercato del pesce di Catania è una vera e propria attrazione: goditi una passeggiata alla Pescheria, un po’ al coperto e un po’ all’aperto.

  • Storico Monastero San Benedetto è uno dei simboli della città.

Passeggiando per la città vi imbatterete in molti chioschi, assaggiate uno sciampagnino - cedrata con acqua e seltz – o un completo – orzata, succo fresco di limone, anice e seltz.

Se preferite la natura agli edifici barocchi, a pochi chilometri da Catania si erge maestoso l’Etna Il vulcano più alto e attivo d’Europa. Se siete amanti dell’escursionismo godevi una rilassante escursione su uno dei tanti sentieri del Parco dell’Etna.

7. Siracusa e Noto

Siracusa

Siete sempre stati affascinati dal mondo greco? Siracusa allora è sicuramente la vostra meta ideale come giovane coppia!

Qui potrete infatti perdervi fra le rovine del Teatro Greco di Siracusa, solenne e scenografico, o optate per il Castello Eurialo, un’imponente opera militare del periodo ellenico.

Anche il Tempio di Apollo merita una visita anche solo per la sua lunga storia: tempio, successivamente chiesa, poi moschea e infine di nuovo chiesa.

Se preferite invece la classicità barocca allora Noto merita sicuramente una visita.

In particolare la Cattedrale, patrimonio dell’UNESCO, coniuga perfettamente lo stile barocco e quello classico.

L’imponente scalea l’ha resa famosa in tutto il mondo complice la pubblicità del matrimonio della più famosa influencer del mondo, Chiara Ferragni. 

Tra le altre attrazioni merita una visita degli sposi novelli anche Palazzo Ducezio e Via Nicolaci, con i suoi bellissimi palazzi.

8. Agrigento e la Valle dei Templi

Agrigento valle dei templi

Questa città è assolutamente da visitare se siete amanti del mondo antico. La Valle dei Templi è infatti un sito archeologico di rara bellezza e uno dei più imponenti siti monumentali di tutta la Magna Grecia.

Prendetevi un’intera giornata per esplorare questo enorme museo archeologico a cielo aperto.

Nella città di Agrigento potrete ammirare altri resti della civiltà ellenica nel Quartiere Ellenistico-Romano.

Ma Agrigento è molto di più:

  • La Cattedrale di San Gerlando, dell’XI secolo, è un ottima testimonianza dello stile normanno-gotico.

  • La casa di Pirandello, è una casa di campagna di fine XVIII secolo che ospita prime edizioni e onorificenze di uno dei più importanti drammaturghi italiani e non.

  • La Scala dei Turchi è una bellezza naturale che deve essere vista, almeno una volta nella vita. Questa magnifica lavorazione naturale è una vera e propria scala lavorata dal vento e dal mare.


La tua luna di miele in Sicilia non potrebbe essere più completa di così!

Vieni ad ammirare e assaggiare tutto ciò che questa splendida regione può offrirti. 

Stringi la mano della persona che hai scelto di avere al tuo fianco per tutta la vita e goditi la Sicilia!

 



IN EVIDENZA

One day spa

One day spa

a partire da € 84.00

2 giorni – 1 notte; Prima colazione a buffet; Connessione internet Wi-fi in camera e nella Hall; Accesso all’area fitness; 1 percorso benessere da 90’ (vasche Dott. Kneipp, doccia scozzese, vasca in aromaterapia, vasca di galleggiamento, vasca di drenaggio, hammam, sauna...

Scopri di più
Relax e benessere

Relax e benessere

a partire da € 109.00

2 giorni – 1 notte; Prima colazione a buffet; Connessione internet Wi-fi in camera e nella Hall; Accesso all’area fitness; 1 percorso benessere da 90’ (vasche Dott. Kneipp, doccia scozzese, vasca in aromaterapia, vasca di galleggiamento, vasca di drenaggio, hammam, sauna...

Scopri di più
5 BUONI MOTIVI PER PRENOTARE SUL NOSTRO SITO

5 BUONI MOTIVI PER PRENOTARE SUL NOSTRO SITO

MIGLIORE TARIFFA DISPONIBILE: vi garantiamo sempre la migliore tariffa disponibile online; OFFERTE SPECIALI: vi offriamo offerte speciali esclusive, come lo sconto del 5% inserendo in fase di prenotazione lo special code CAPO5; OMAGGIO SPA: 1 percorso benessere da 90' per soggiorni di a...

Scopri di più

NEWS & PROMO