Doccia scozzese: cosa è e che benefici ha.
Semplice da fare sia in strutture attrezzate che a casa, la doccia scozzese è particolarmente benefica e consigliata per uomini e donne, un trattamento di cui parleremo approfonditamente in questo articolo.
Doccia scozzese: cos’è?
La doccia scozzese è un trattamento idroterapico termale che consiste nell'alternare getti d'acqua calda a getti d'acqua fredda: in pratica si sfrutta la rapida variazione della temperatura dell’acqua per generare benessere nel corpo. Consiste quindi in una serie di bagni caldi-freddi e ha origini molto antiche.
Docce scozzesi: come funzionano
Ma cosa succede durante una doccia scozzese? Si può fare anche da soli a casa?
Nella teoria sì, è possibile farla anche in autonomia, ma nei centri specializzati è un idroterapeuta a pensare alle tue esigenze.
Egli direzionerà sul tuo corpo getti di acqua termale o marina: si parte dalle parti più basse dal lato destro del corpo e si risale pian piano. Si comincia con l’acqua calda, poi fredda, poi calda e così via per chiudere sempre con un getto freddo.
Il getto caldo è in genere a 40°C, il freddo a 26°C, ma siccome siamo tutti diversi e abbiamo una soglia di sopportazione diversa, un bravo idroterapeuta individuerà la temperatura giusta per te. La durata di ogni applicazione è di circa tre minuti ma il tutto varia in relazione a parametri fisici e temperatura impiegata: in alcuni casi si può arrivare anche a dieci minuti consecutivi di trattamento.
Altre curiosità: il getto d’acqua è di circa due centimetri di diametro e la distanza a cui viene spruzzato non supera un metro. L’esperto muove il getto con una risalita lenta, mentre la discesa è più rapida. Il tutto va fatto rigorosamente in modo repentino per ottenere i risultati sperati. I getti d’acqua calda durano più di un minuto mentre quelli di acqua fredda mai più di 30 secondi.
Benefici della doccia scozzese
Eccoci giunti al momento giusto per capire che benefici ha questo trattamento:
• Apre i pori e dona una pelle più tonica, compatta, liscia e idratata.
La doccia scozzese ti aiuta a recuperare il tuo equilibrio psicofisico e a raggiungere uno stato di completo relax: i miglioramenti si vedranno già dalla prima seduta. Ti sentirai più leggero e rilassato.
A tal scopo a volte vengono utilizzate luci rilassanti, magari colorate e musica dolce. Ho trovato una bella definizione di questo trattamento che voglio qui citarti:
“La doccia scozzese è una palestra per il corpo che stimola i tessuti, favorisce la circolazione, conserva l’elasticità della pelle e aiuta a combattere la cellulite”.

Controindicazioni della doccia scozzese
Abbiamo visto i tanti effetti benefici che produce una doccia scozzese, sono veramente molteplici e vale la pena provarla ma attenzione: esistono anche delle controindicazioni e bisogna rispettare alcune semplici regole.
Vediamo un po’ quali sono le categorie di persone che non possono sottoporsi a questo trattamento:
- Arteriosclerotici, perché lo sbalzo può creare danni irreparabili;
- Persone anziane, perché più soggette a malanni o a shock, in questo caso bisogna agire con cautela e sempre aspettare il benestare del medico;
- Persone in fase di digestione: va fatta a stomaco vuoto, preferibilmente di prima mattina. Il perché è semplice: può creare un blocco intestinale letale per il soggetto.
Inoltre non credere che la doccia scozzese possa avere effetti miracolosi se non accompagnata a degli accorgimenti. Per esempio se sei a dieta e vuoi drenare, se non bevi e non mangi leggero sarà perfettamente inutile.
Dove fare la doccia scozzese
Ti starai chiedendo: dove posso sottopormi a questo trattamento? Come dicevamo potrebbe bastare la doccia di casa ma bisogna essere particolarmente bravi ad alternare il caldo e freddo alla giusta temperatura e al giusto ritmo.
Devi perciò assumere una certa pratica per ottenere i risultati sperati, magari tua moglie/marito all’inizio ti prenderanno per matto mentre smanetti sul termostato della doccia…
Ti consiglio di non sforare i cinque minuti e di non essere proprio pignolo con la temperatura. Inoltre parti da destra procedendo verso sinistra e colpisci le zone che vuoi trattare, non andare a caso!
Se vuoi però godere di tutti i benefici, allora affidati agli esperti del settore: gli idroterapeuti. Essi operano in genere in strutture specializzate e in centri benessere, che puoi trovare per esempio in hotel con centre benessere e spa. Ci sono specifici centri benesseri termali e il prezzo non è alto, poi certo puoi abbinarlo anche a massaggi rilassanti, rassodanti o drenanti.

Quando fare la doccia scozzese?
Tendenzialmente la puoi fare quando vuoi, basta che sei a stomaco vuoto per evitare blocchi intestinali. Ti consiglio però di farla di primo mattino, appena ti svegli e lontano dai pasti, per ottenere il massimo beneficio.
Cosa fare finita la doccia scozzese
Cosa fare dopo che ti sei sottoposto a questo trattamento? Beh, penso che non dovresti sfuriare, dovresti mantenere lo stato di relax e goderti le cose belle della vita. Inoltre:
Prezzi per fare le docce scozzesi
In genere viene consigliato farla insieme ad altri trattamenti, in un percorso completo insieme a bagno turco, sauna, idromassaggio ecc. Un percorso benessere del genere solitamente costa sui 35,00 €.
La puoi fare in piedi o anche sul lettino, sono tante le opzioni a tua scelta. A volte trovi una simpatica tinozza che ti bagnerà a ritmi regolari: dipende dal centro benessere in cui ti trovi.
In ogni caso, nella nostra struttura avrai modo di provare la doccia scozzese e sentire sulla tua pelle e sul tuo spirito i benefici di questo straordinario e antico trattamento, un brivido caldo-freddo che ti trasporterà in una dimensione di benessere.
Potrebbe interessarti anche: Le Gole dell’Alcantara